Il concetto di bellezza viene normalmente associato ai prodotti delle discipline artistiche. L'idea che le realizzazioni dell'attività scientifica, come una legge fisica, una teoria, un'equazione, o perfino un esperimento, possano essere considerati "belli" è sicuramente meno consueta e più controversa. Gli stessi scienziati non sembrano avere tutti la stessa idea sull'argomento. Chi lavora in campo scientifico si trova generalmente a suo agio nel trattare di cose che hanno un riscontro oggettivo, mentre incontra maggiori difficoltà ad affrontare questioni in cui la percezione soggettiva gioca un ruolo determinante. Una conseguenza di questa "diffidenza" (come vediamo qui sotto) é che, di fronte a domande specifiche sulla bellezza, gli esperti (in questo caso Dario Nobili e Giulio Pozzi) tendono spesso a spostare il riferimento su concetti diversi, anche se certamente correlati, come l'emozione, la forza di convinzione, la completezza, eccetera eccetera ...
|