 |
Sull'esperimento di interferenza di elettroni
- The Feynman lectures on physics 3. Quantum mechanics Feynman et al. (1965). Si vedano in particolare le pagg. 1-5: l'esperimento delle due fenditure viene posto all'inizio della trattazione della meccanica quantistica e spiegato secondo lo schema che verrà poi ripreso in molte trattazioni successive.
- Electron Diffraction at Multiple Slits C. Jönnson, D. Brandt, S. Hirschi Am. J. Phys. 42 (1974) 4 (esperimento interferenza elettroni usando il microscopio elettronico e fenditure multiple)
- An Experiment of Electron Interference O. Donati, G.F. Missiroli and G. Pozzi Am. J. Phys. 41 (1973) 639 (esperimento interferenza elettroni usando il microscopio elettronico equipaggiato con un biprisma elettrostatico di Möllensted e Düker).
- On the statistical aspects of electron interference phenomena P.G. Merli, G.F.Missiroli, G. Pozzi Am. J. Phys. 44 (1976) 306 (esperimento interferenza da elettroni singoli)
- Interferenza e Diffrazione di elettroni: I Interferenza (G. Pozzi, G.F. Missiroli, P.G. Merli) , II Diffrazione (P.G. Merli, G.F. Missiroli, G. Pozzi) Giornale di Fisica 15 (1974) 163 e 17 (1986) 73 (fondamenti della diffrazione e interferenza di elettroni nel microscopio elettronico in trasmissione)
- Two further experiments on electron interference G. Matteucci and G. Pozzi Am.J.Phys 46, 619 (1978)
- Demonstration of single-electron buildup of an interference pattern A. Tonomura, J. Endo, T. Matsuda, T Kawasaki Am. J. Phys. 57 (1989) 117 (replica dell'esperimento di diffrazione degli elettroni singoli con strumentazione più sofisticata)
- Electron Interference: Landè Approach Upset by a Recent Elegant Experiment R. Rosa Lettere al Nuovo Cimento 24 (1979) 549 (su alcune implicazioni dell'esperimento Merli- Missiroli- Pozzi)
- The Merli-Missiroli-Pozzi Two-Slit Electron Interference Experiment R. Rosa PhilSci Archive, depositato nel Gennaio 2008 (approfondimento filosofico sulle implicazioni dell'esperimento di Merli, Missiroli e Pozzi)
- Young's double slit interference experiment with electrons S.Frabboni, G.C. Gazzadi and G. Pozzi Am. J. Phys. 75, 1053 (2007)
- Ion and electron beam nanofabrication of the which-way double-slit experiment in a transmission electron microscope Stefano Frabboni, Gian Carlo Gazzadi, and Giulio Pozzi Appl. Phys. Lett. 97, 263101 (2010)
- The Merli-Missiroli-Pozzi Two-Slit Electron-Interference Experiment R. Rosa Physics in Perspective, 14 (2012) 178. Articolo in inglese liberamente scaricabile a questo link. Nell'articolo Rosa (professore di Scienze Statistiche all'Università di Bologna and precedentemente ricercatore al CNR-LAMEL) esamina l'esperimento, lo colloca nel suo contesto storico e ne discute le implicazioni filosofiche.
- Build-up of interference patterns with single electrons Matteucci G., Pezzi M., Pozzi G., Alberghi G.L., Giorgi F., Gabrielli A., Semprini Cesari L., Villa L., Zoccoli A., Frabboni F., Gazzadi G.C. Eur. J. Phys., 34, 511 (2013). Articolo relativo alla prima realizzazione dell'esperimento di interferenza di elettroni singoli realizzato con un sistema a due fenditure, anzichè con il biprisma elettronico. Si tratta dello stesso esperimento descritto nel filmato divulgativo presente in un'altra pagina di questo sito.
Articoli originali dei padri della fisica moderna
- Quando la fisica parlava tedesco Ampia collezione (~ 450 pagg.) di articoli originali dei padri della fisica moderna (Einstein, Bohr, Heisenberg, Shroedinger, etc.) tradotti in italiano da Salvatore Antoci (INFM-Pavia).
Articoli didattici sui concetti della meccanica quantistica
- Glossario: Interferenza G. Giuliani, tratto dal Giornale di Fisica 2007, un'analisi storico-critica del fenomeno dell' interferenza e del concetto di "dualismo" onda-corpuscolo.
- Luce e materia, onde e particelle: un possibile percorso didattico attraverso i fenomeni di interferenza di Chiara Giacomarra parte I: il Giornale di Fisica Vol. L, N.2 pag. 67, parte II: il Giornale di Fisica Vol. L, N. 3 pag. 173. Articolo didattico per la scuola secondaria superiore, dedicato a introdurre e mettere a confronto descrizione classica e quantistica dell'interferenza (della luce e degli elettroni). Per contattare l'autrice: chiara.giacomarra[at]gmail.com - nel comporre l'indirizzo sostituire [at] con la chiocciola.
|
 |