interferenzaelettroniita13Strawberry1
interferenzaelettroniita13Strawberry1 l'esperimento più bello interferenzaelettroniita13Strawberry1
interferenzaelettroniita13Strawberry1 della fisica interferenzaelettroniita13Strawberry1
interferenzaelettroniita13Strawberry1
interferenzaelettroniita13Strawberry1
interferenzaelettroniita13Strawberry1  http://l-esperimento-piu-bello-della-fisica.bo.imm.cnr.it/ interferenzaelettroniita13Strawberry1
interferenzaelettroniita13Strawberry1

HOME | DI CHE SI TRATTA | SPIEGAZIONE | STORIA | BELLEZZA | BACKSTAGE | PENSARE | IL FILM | CHI SIAMO | LINKS & BIBLIO | CONTATTO

  When: i tempi
   a cura

Nella prima metà degli anni '70 Dario Nobili era Dirigente di Ricerca presso il LAMEL-CNR, uno dei numerosi laboratori nati verso la fine degli anni '60 in Italia per dare impulso alla ricerca scientifica. Gli abbiamo rivolto alcune domande su come si viveva a quei tempi nel mondo della ricerca e su quali differenze vede rispetto alla situazione attuale. Vediamo cosa ci ha detto.

Com'erano quegli anni per la ricerca scientifica ?

Cosa rimpiangi di quegli anni, a parte la gioventù ?

Ritieni che oggi sarebbe ancora possibile realizzare una esperienza come quella dell'esperimento piú bello ?

Abbiamo rivolto una domanda analoga a Giulio Pozzi, che da quell'epoca svolge la propria attivitá al Dipartimento di Fisica dell'Universitá di Bologna. È interessante notare il tono sostanzialmente diverso della risposta. Questo probabilmente riflette le diverse situazioni che all'epoca si vivevano, da una parte al CNR, che aveva ricevuto in quell'epoca grandi risorse umane e finanziarie dalla creazione di nuovi laboratori, e dall'altra parte all'Universitá, dibattuta, allora come oggi, negli stessi problemi di mancanza di risorse per l'attività di ricerca.

Com'erano quegli anni per la ricerca scientifica ?

HOME | DI CHE SI TRATTA | SPIEGAZIONE | STORIA | BELLEZZA | BACKSTAGE | PENSARE | IL FILM | CHI SIAMO | LINKS & BIBLIO | CONTATTO

item7
l'esperimento più bello torna alla pagina "storia" top