|
1. Particelle materiali
Inizieremo con il caso più semplice, immaginando di lanciare palline da tennis contro un muro in cui sono state praticate due aperture lunghe e strette. Vedremo che qui non è necessario possedere particolari nozioni di fisica per prevedere e spiegare il risultato dell'esperimento. La fisica delle particelle materiali è in un certo senso più "facile" della fisica delle onde o della meccanica quantistica, perchè generalmente (ma non sempre !) si concilia meglio con l' intuizione comune.
|
|